Logo, cambiarlo: perchè?
Questa è la domanda che ci siamo fatti prima di iniziare a lavorarci, diversi mesi fa.
Ecco il risultato: da oggi la nostra azienda cambia pelle, abbiamo cambiato logo, ve lo presentiamo in anteprima:
La decisione di cambiare il logo per un’azienda è una scelta molto delicata e va valutata bene.
Chi si occupa di marketing deve stare molto attento nel fare queste scelte perché il logo è un elemento fondamentale, spesso sottovalutato, delle strategie di comunicazione di un’azienda.
Noi abbiamo deciso di cambiare il logo perché con il tempo, la nostra attività di consulenza e formazione manageriale, a livello di riconoscibilità, si andava a confondere con la nostra attività turistica. Avevamo due loghi uguali declinati in modo diverso solo nei colori e questa cosa creava confusione.
Ma non potevate pensarci prima?
Si, avremmo potuto, ma le cose cambiano con il tempo: quando abbiamo iniziato l’attività i loghi uguali, declinati colori diversi per le attività di consulenza e di turismo, erano funzionali ai nostri scopi. Ora non è più così, per questo abbiamo deciso questa rivoluzione.
Abbiamo lavorato su diverse proposte e ci siamo confrontati tra di noi, abbiamo fatto dei panel test e alla fine abbiamo scelto questa soluzione. Il nuovo logo è stato presentato in occasione della reunion annuale riservata ai nostri clienti.
Qual è la storia di questo nuovo logo?
Il nuovo logo nasce dalla volontà di dare un taglio completamente diverso alla nostra immagine, che però mantenga inalterata la nostra identità aziendale a supporto del nostro brand.
Lavorare in modo serio ma non serioso fa parte dei nostri valori, per questo abbiamo scelto un logo rotondeggiante, morbido. Un logo diverso dai caratteri solitamente usati dalle altre aziende di consulenza.
I sta per imbastita, perché è l’indirizzo della nostra sede principale: contrada Imbastita a Scicli, ma soprattutto perché noi aiutiamo gli imprenditori a “imbastire” nuovi progetti, per ottenere risultati migliori e raggiungere i propri obiettivi.
B sta per business perché noi ci occupiamo di questo e la parola business, pur se inflazionata, ci identifica.
C sta per campus, il nostro percorso di formazione, quello che ci contraddistingue e che abbiamo realizzato per primi rispetto ai nostri competitor, la nostra U.S.P.(proposta unica di vendita).
Noi siamo imprenditori veri, non formatori teorici che non hanno idea di cosa significhi fare impresa. Siamo imprenditori con aziende vere, con i problemi che tutti gli imprenditori hanno quotidianamente.
Siamo imprenditori che trasferiscono esperienze e competenze ad altri colleghi.
IBC si legge “aibisi” e ci piace come suona.
Il dominio che abbiamo scelto è @ibusinesscampus.it
Ecco, vi abbiamo raccontato la storia del nostro nuovo logo, ci piacerebbe avere il vostro parere, cosa ne pensate e perché.
#ibc #solodanoi